Ostia Lido ospita la prima edizione del Festival del Basket ed è facilmente raggiungibile
E’ possibile arrivare ad Ostia con tutti i mezzi possibili, auto, aereo, metro e treno. A meno di 30 chilometri c’è Roma
Arrivare ad Ostia in auto
Ci sono quattro strade principali per raggiungere Ostia Lido
- Via del Mare (uscita 28 del GRA) collega Ostia dalla zona Ostiense/San Paolo di Roma
- Via Cristoforo Colombo (uscita 27 del GRA) collega Ostia dalla zona Eur di Roma. Si arriva direttamente sul lungomare di Ostia
- Autostrada Roma-Fiumicino (uscita 30 del GRA), superato l’aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci si seguono le indicazioni per Ostia che si raggiunge con Via della Scafa;
- Via Litoranea utilizzabile per raggiungere Ostia dal Sud
In treno e metro
Si può arrivare ad Ostia con il treno
- Scendere a Roma Termini o a Roma Tiburtina;
- da entrambe le stazioni, prendere la Metro B fino alla stazione di Porta San Paolo (conosciuta anche come Piramide)
- prendere il treno Roma-Lido utilizzando lo stesso biglietto della metro
- Ad Ostia si può scendere alle fermate Lido Nord, Lido Centro, Stella Polare, Castel Fusano o Cristoforo Colombo in base alle necessità
In Aereo
L’Aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci di Fiumicino (FCO) si trova a soli 10 chilometri da Ostia che si può raggiungere in tre modi:
- la soluzione più semplice sono i taxi, possono prendere i taxi che si trovano fuori all’aeroporto o si può prenotare uno dei taxi locali di Ostia telefonando al numero 06 5601646 o scrivendo a info@taxiostia.it
- dall’aeroporto c’è anche una linea di autobus COTRAL, per informazioni ed orari sito Cotral www.cotralspa.it o Call center 800.174.471 – 06.7205.7205
- altrimenti con il treno espresso Leonardo Express si può raggiungere la stazione di Roma Termini e da qui andare ad Ostia con i mezzi segnalati nella sezione “treno e metro”