Ostia è conosciuta principalmente come il mare di Roma anche se ha peculiarità sue da renderla un’entità autonoma
Ostia ha potenzialità tali da poterla definire come una cittadina di mare che ha il vantaggio di avere una Capitale come Roma a meno di 30 chilometri.

Ostia e Roma Capitale
Da un punto di vista amministrativo, Ostia è il principale aggregato urbano del Municipio X di Roma Capitale, insieme a quartieri come Ostia Antica, Casal Palocco, Axa, Acilia, Dragona ed altri: nel suo complesso, il Municipio ospita oltre 227.000 residenti, mentre ad Ostia durante la stagione estiva si aggiungono almeno altri 200.000 tra turisti e visitatori.
Roma dista da Ostia meno di 30 chilometri, ed è facilmente raggiungibile in auto ed in metro.
Cosa fare ad Ostia
L’aspetto più evidente e conosciuto di Ostia è il lungomare di oltre 9 chilometri, sul quale sono presenti quasi 50 stabilimenti balneari.
Ostia Lido è anche e soprattutto molto altro: a meno di tre chilometri c’è il famoso sito archeologico di Ostia Antica, con lo stupendo teatro romano ed i magnifici mosaici.
Dal mare per diversi chilometri verso l’entroterra si può entrare direttamente nell’incredibile pineta di Castel Fusano, una delle più grandi d’Europa. Oltre all’immenso patrimonio naturalistico, al suo interno sono ancora visibili alcuni frammenti di basolato usati per lastricare la Via Severiana, antica strada romana che congiungeva l’antica Fiumicino con Terracina. A ridosso della pineta c’è anche la tenuta di Castel Porziano, residenza estiva del Presidente della Repubblica.
Come arrivare ad Ostia
Leggi come arrivare facilmente ad Ostia per il Festival del Basket in auto, in treno o in aereo
Le location del Festival del Basket
Scopri dove si svolgono gli eventi del Festival del Basket ad Ostia Lido
Per informazioni su Ostia Lido
Per avere maggior informazioni su Ostia si può contattare la Pro Loco.
Gli uffici si trovano all’interno della Stazione Lido Centro della linea ferroviaria Roma-Lido
Il telefono è + 39 06 5627892