Il Festival del Basket in meno di un anno ha viaggiato abbastanza anche fuori da Ostia, location della prima edizione.
Partendo dal workshop “Sport come motore dello sviluppo turistico” svolto durante il primo Festival, questo format è stato replicato in altre occasioni, come la BTC di Firenze, con l’intento di continuare a parlare di turismo sportivo.
Grazie alla visibilità del Festival e dell’Associazione Mentre che lo ha promosso, Il consorzio Terracina d’Amare ha organizzato proprio a Terracina un’altra edizione del nostro convegno sul turismo sportivo durante il quale si è parlato anche del nostro Festival!.
Il convegno a Terracina
Come in altre occasioni, anche a Terracina ha parlato Giammarco D’Orazio, ideatore del Festival e di altri progetti sportivi. Oltre a diversi esempi di eventi nazionali ed internazionali, Giammarco proprio con l’esperienza del Festival del Basket ha mostrato agli oltre 100 partecipanti come è possibile dare visibilità ad un territorio anche con budget minori.
Siamo rimasti colpiti dal numero dei partecipanti, che conferma come sia crescente l’interesse per il turismo sportivo e per la capacità degli eventi sportivi di trainare la comunicazione di un territorio
E se in futuro si facesse un Festival del Basket proprio a Terracina?
Gli altri interventi
Il convegno è durato un’intera mattinata, oltre il nostro intervento, dopo i saluti istituzionali ha parlato Alessio Sartori, campione olimpionico di canottaggio che ha portato la sua esperienza di atleta ed anche di allenatore.
Interessantissimo anche l’intervento di Nicola del Vecchio, consulente di marketing turistico, che ha fatto vedere siano cambiate totalmente le modalità di fruizione di una vacanza e come lo sport sia un elemento determinante.
Infine Sergio Arienzo ha portato la sua esperienza come organizzatore della prima Fiera del Turismo Sportivo svoltasi a Latina nel 2013 e fornito dei dati interessanti sul turismo sportivo e sulle opportunità ad esso collegate.
Siamo felici di aver tracciato una via con il convegno svolto ad Ostia e siamo sicuri che si proseguirà un lavoro.
- Bargnani, Gallo, Beli ed il pre-olimpico - 1 Aprile 2016