Tutto pronto per le Final Four NCAA

 In Basket NCAA

Il weekend di Pasqua per gli appassionati di basket è stato quello dell’Elite Eight della NCAA, le sfide tra le migliori otto del torneo che hanno determinato le quattro partecipanti alle FINAL FOUR. Sono state quattro partite fantastiche dalle quali sono uscite vincenti Villanova, Oklaoma, Syracuse e North Carolina, con quest’ultima unica testa di serie sopravvissuta alla famosa March Madness!

WEST

La prima partita vedeva la prima quasi-sorpresa di questo round, con Oklaoma, numero 2 del ranking, che sconfigge Oregon per 80 a 68.
Nonostante i Duck di Oregon fossero i primi del ranking, la partita è stata quasi a senso unico con uno stratosferico Buddy Hield (37 punti, 13/20 al tiro, con 8/13 da tre) che trascina i Sooners di Oklaoma alle prime Final Four dal 2002, segnando 11 dei primi 15 punti dei suoi. Le percentuali al tiro sono state eccellenti per tutta Oklaoma che chiude con un 12 su 24 al tiro dalla lunga distanza.
Quali le possibilità di Oklaoma alle finali di Houson? Ha quattro giocatori che tirano da tre punti con almeno il 42% e Buddy Hield che viaggia a quasi 30 punti di media.

SUD

La seconda partita ha visto i Wildcats di Villanova contro i Jayhawks di Kansas, con questi ultimi favoriti un po’ da tutti.
La partita è stata sempre equilibrata con Villanova che va avanti con dei piccoli strappi e grazie anche alla partita NO della stella di Kansas, Perry Ellis, che va negli spogliatoi con 0 punti segnati e 4 palle perse.
Nonostante questo, i Wildcats dimostrano quanto sono tosti e ritornano spesso avanti nel punteggio mentre restano indietro a 60 secondi dalla fine che diventano infuocati.
Frank Mason III riporta i suoi a -1, Arcidiacono fa 2/2 dalla lunetta per Villanova, ma Mason colpisce ancora in penetrazione. Dall’altra parte è Jenkins a fare 2/2 ai liberi, a 13 secondi dalla fine Mason perde una pallaalla persa di Mason ed i due liberi di Brunson chiudono i conti mandando Villanova alle Final Four per la prima volta dal 2009.

MIDWEST

La finale del Midwest è la classica storia da cinema della NCAA con i Virginia Cavaliers, numero 1 del seed formata da tutti giocatori esperti, che compiono uno suicidio sportivo contro gli Orange Syracuse, numero 10 del ranking e formata da tantissime matricole.
Gli Orange partono alla grande ripresi subito dai Cavaliers grazie a London Perrantes che realizza quindici punti dei suoi diciotto complessivi nella sola prima frazione di gioco portando Virginia all’intervallo sul +14.
Il secondo tempo riparte con i Cavaliers avanti ma a nove minuti dal termine della partita per Virginia si spegne la luce: gli Orange sono autori di una pazza rimonta, grazie ai 21 punti di Malachi Richardson e alla rocciosa zona 2-3 di coach Tony Bennett.
Finale con i Cavaliers che provano a rimontare e gli Orange che tengono e staccano il biglietto per Houston.

EST

L’ultima partita dell’ Elite Eight propone la numero 1 del seed North Carolina contro la numero 6 Notre Dame e il pronostico viene ampiamente rispettato.
North Carolina conquista la sua diciannovesima Final Four, la prima dal titolo del 2009, facendo pesare la solidità, la prestanza fisica e la lunghezza del roster che consente rotazioni impensabili per le altre avversarie. Nel sistema di gioco di Nort Caroline emerge Brice Johnson che chiude con una doppia doppia da 25 punti, con 10-15 al tiro e 12 rimbalzi.
Dall’altra parte onore a Notre Dame che partita come vittima sacrificale non ha mai mollato mantenendo sempre aperta la partita.
Entrambe le squadre tirano con percentuali pazzesche, abbondantemente sopra al 50% dal campo.

Risultati Elite Eight

SABATO 26 MARZO
(2) Oklahoma – (1) Oregon 80-68
(2) Villanova – (1) Kansas 64-59

DOMENICA 27 MARZO
(10) Syracuse – (1) Virginia 68-62
(6) Notre Dame – (1) North Carolina 74-88

Share
Recommended Posts

Leave a Comment

Share